La festa per la canzone di Natale 2022 di Radio Deejay

natale radio deejay festa

Radio Deejay ha da sempre un rapporto speciale con il Natale. Indimenticabile è il cruciverbone “Jingle bell”, che regalava premi al telefono in una lunga diretta nella giornata del 25 dicembre. La canzone di Natale, cantata dagli speaker della radio e da ospiti famosi, è ormai diventata una consuetudine imprescindibile. Ad essa si sono affiancate spesso altre iniziative, come i… Continua a leggere

La Casa di Babbo Natale nel borgo antico di Agropoli

bambino con babbo natale

Ogni anno a Natale il borgo antico di Agropoli si riempie di elfi e di un’atmosfera magica. Babbo Natale in persona arriva per donare gioia ai bambini e alle loro famiglie, accogliendoli nella sua dimora ricreata all’interno del castello medievale. Il centro storico tutto intorno si trasforma nel villaggio di Babbo Natale, con attrazioni per piccoli e adulti. “Il Borgo… Continua a leggere

Il giorno giusto per togliere presepe e albero di Natale

presepe sotto albero di natale

Tradizione vuole che l’8 dicembre sia la giornata dedicata all’allestimento del presepe, dell’albero di Natale e delle altre decorazioni destinate a rallegrare le case degli italiani nel periodo festivo. Anche in molte città e paesi l’accensione delle luminarie avviene in questa data, che è legata alla celebrazione cristiana dell’Immacolata Concezione e segna l’avvio dei preparativi in vista del Natale. Ma… Continua a leggere

8 buoni motivi per trascorrere il Natale in Basilicata

presepe vivente nei sassi di matera

In Basilicata la magia del Natale assume un fascino tutto particolare. I suoi borghi che sembrano presepi con l’atmosfera delle feste diventano ancora più suggestivi. Luci colorate illuminano piazze e vicoli, nell’aria frizzantina si respira il profumo delle caldarroste e quello dei dolci appena sfornati proveniente dalle case, nelle strade echeggia il suono di zampogne e ciaramelle che eseguono musiche… Continua a leggere

Dieci, cento, mille presepi nel borgo di Ossana

ossana il borgo dei presepi

Un presepe per ogni abitante, anzi più di uno. A Ossana, caratteristico comune montano del Trentino, c’è una raccolta di presepi che supera i mille esemplari. In un paese che conta poco più di ottocento residenti. Fino a qualche anno fa era conosciuto come il borgo dei cento presepi, ma con il tempo il numero è andato via via crescendo…. Continua a leggere