A Gengenbach un calendario dell’Avvento da record

gengenbach calendario avvento

La città di Gengenbach, in Germania, prende molto sul serio il Natale. Così seriamente che conta i giorni che mancano al 25 dicembre con un calendario dell’Avvento tra i più grandi al mondo. Nel 1996 il piccolo centro di 11 mila abitanti ai margini della Foresta Nera ha deciso di attirare più turisti durante le festività natalizie. Per rendere unico il… Continua a leggere

Da dove nasce la moda dei maglioni natalizi brutti

regalo maglione natale

È possibile unire cattivo gusto e Natale? Sì, se ci si presenta a una serata di festa con indosso un brutto maglione natalizio. Che su di essi campeggino grandi pupazzi di neve, renne dal naso rosso o faccioni di Babbo Natale, che siano dotati di appariscenti pompon o applicazioni in feltro, è difficile trovare maglioni delle feste che facciano ben… Continua a leggere

Vischio, agrifoglio e pungitopo: differenze e simbologie

vischio agrifoglio pungitopo

Per le festività di fine anno la casa si veste di luci e di addobbi colorati, ma anche le piante ornamentali possono fare la loro parte nel creare un’atmosfera gioiosa. Immancabili, tra le varietà tipiche del periodo, sono il vischio, l’agrifoglio e il pungitopo. I loro rami recisi risaltano in ogni angolo, inseriti in composizioni, ghirlande o centrotavola. Essendo ampiamente disponibili… Continua a leggere

Il giorno giusto per togliere presepe e albero di Natale

presepe sotto albero di natale

Tradizione vuole che l’8 dicembre sia la giornata dedicata all’allestimento del presepe, dell’albero di Natale e delle altre decorazioni destinate a rallegrare le case degli italiani nel periodo festivo. Anche in molte città e paesi l’accensione delle luminarie avviene in questa data, che è legata alla celebrazione cristiana dell’Immacolata Concezione e segna l’avvio dei preparativi in vista del Natale. Ma… Continua a leggere

Il Natale di una volta tra le stanze del Museo della Casa

christmas past

C’è un museo a Londra, il Museum of the Home, non molto conosciuto dai turisti, ma famoso tra i londinesi, che da decenni propone ai suoi visitatori una mostra annuale dedicata alla storia dei festeggiamenti legati al Natale. Autentiche decorazioni festive del passato adornano le stanze d’epoca del museo, offrendo uno sguardo sul modo in cui il Natale è stato celebrato nelle case della classe… Continua a leggere