Ogni anno a Natale il borgo antico di Agropoli si riempie di elfi e di un’atmosfera magica. Babbo Natale in persona arriva per donare gioia ai bambini e alle loro famiglie, accogliendoli nella sua dimora ricreata all’interno del castello medievale. Il centro storico tutto intorno si trasforma nel villaggio di Babbo Natale, con attrazioni per piccoli e adulti. “Il Borgo di Babbo Natale” è l’evento clou del Natale agropolese, nato dalla collaborazione tra il Comune di Agropoli e la cooperativa turistica OPVS Impresa Sociale. Un’iniziativa che nel 2022 arriva alla sua sesta edizione.
Dal 1° dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 i visitatori che giungeranno ad Agropoli potranno curiosare tra i mercatini di Natale lungo i caratteristici vicoli del borgo, divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio (ecologico) e visitare la Casa di Babbo Natale, presso il Castello Angioino-Aragonese. L’ingresso al borgo è gratuito, mentre per accedere alla Casa di Babbo Natale è obbligatoria la prenotazione on line sul sito ufficiale www.laveracasadibabbonatale.it. Ulteriori eventi e iniziative coinvolgeranno altre zone della città, per un Natale lungo 40 giorni davvero indimenticabile.
Dopo il successo degli scorsi anni, dall’antica fortezza, situata nel punto più alto del centro storico, l’evento si espanderà alle strade del suggestivo borgo. La magia del Natale attraverserà gli scaloni antichi, varcherà la porta bizantina, avvolgerà vicoli e piazze e circonderà il castello, lanciando anche un messaggio di sostenibilità. Tutte le strutture in legno, compresa la Casa di Babbo Natale, saranno infatti alimentate da pannelli fotovoltaici. Sarà presente, inoltre, la Clinica dei giocattoli, un’area green in cui i bambini potranno depositare i propri giochi danneggiati, per regalare loro una nuova vita.
Il centro della festa sarà la Casa di Babbo Natale, collocata nel cortile interno del maniero di Agropoli, che per l’occasione diventerà il Castello Incantato. All’ingresso due simpatici elfi ballerini guideranno i bambini e le loro famiglie nell’incantato mondo del Natale, accompagnandoli tra le stanze della casa: il Polo Nord, la Stanza degli Orologi, la Fabbrica dei Giocattoli e l’Ufficio Postale, dove i bambini potranno scrivere e imbucare la propria letterina. Dopo aver visitato tutta la casa, finalmente arriverà il momento di entrare nella Stanza del Trono e conoscere dal vivo Babbo Natale, per poi stampare una foto dell’incontro nella Stanza dei Ricordi.
Per chi volesse approfittare dell’evento “Il Borgo di Babbo Natale” per trascorrere un week-end con la propria famiglia nella cittadina cilentana, l’organizzazione mette a disposizione la Chiave Magica di Babbo Natale, un pass che dà diritto all’entrata nella casa di Babbo Natale, alla stampa della foto ricordo con Babbo Natale e a una notte in una struttura ricettiva caratteristica situata nel borgo antico di Agropoli.
Fonti consultate: Città di Agropoli, La Vera Casa di Babbo Natale.
Foto: Rune Haugseng da Unsplash.
© Riproduzione riservata