Il giorno giusto per togliere presepe e albero di Natale

presepe sotto albero di natale

Tradizione vuole che l’8 dicembre sia la giornata dedicata all’allestimento del presepe, dell’albero di Natale e delle altre decorazioni destinate a rallegrare le case degli italiani nel periodo festivo. Anche in molte città e paesi l’accensione delle luminarie avviene in questa data, che è legata alla celebrazione cristiana dell’Immacolata Concezione e segna l’avvio dei preparativi in vista del Natale. Ma… Continua a leggere

8 buoni motivi per trascorrere il Natale in Basilicata

presepe vivente nei sassi di matera

In Basilicata la magia del Natale assume un fascino tutto particolare. I suoi borghi che sembrano presepi con l’atmosfera delle feste diventano ancora più suggestivi. Luci colorate illuminano piazze e vicoli, nell’aria frizzantina si respira il profumo delle caldarroste e quello dei dolci appena sfornati proveniente dalle case, nelle strade echeggia il suono di zampogne e ciaramelle che eseguono musiche… Continua a leggere

Come scegliere e mantenere vivo un albero di Natale

albero di natale vero

In Italia è poco diffusa l’abitudine di acquistare un abete vero da utilizzare come albero di Natale. Da sempre si tende a preferire gli alberi artificiali, a differenza degli Stati Uniti, dove recarsi in un vivaio nei giorni che precedono Natale per la scelta dell’albero è un rito irrinunciabile. Mettere in casa un abete naturale, tuttavia, non è così sbagliato come… Continua a leggere

L’albero di Natale più grande del mondo è a Gubbio

Gubbio albero di Natale

Gubbio è famosa in Italia e nel mondo non solo per essere un centro medievale intatto e di enorme fascino, ma anche per l’albero luminoso che, durante il periodo natalizio, si staglia sulle pendici del Monte Ingino, dominante alle spalle della città. La spettacolare opera viene realizzata da un gruppo di volontari che ogni anno si prodigano nel disporre con perizia, sull’impervio… Continua a leggere