La Casa di Babbo Natale nel borgo antico di Agropoli

bambino con babbo natale

Ogni anno a Natale il borgo antico di Agropoli si riempie di elfi e di un’atmosfera magica. Babbo Natale in persona arriva per donare gioia ai bambini e alle loro famiglie, accogliendoli nella sua dimora ricreata all’interno del castello medievale. Il centro storico tutto intorno si trasforma nel villaggio di Babbo Natale, con attrazioni per piccoli e adulti. “Il Borgo… Continua a leggere

6 buoni motivi per trascorrere il Natale a Salisburgo

salisburgo natale

Salisburgo, città dell’Austria al confine con la Germania, sembra uscita fuori da un libro di fiabe, con la sua atmosfera incantata e romantica, ancora più evidente nel periodo natalizio. Edifici barocchi, palazzi nobiliari, pittoresche case a graticcio, campanili e tetti imbiancati, carrozze trainate da cavalli, luminarie in tutto il centro storico patrimonio dell’Unesco, oltre ai classici mercatini di Natale, rendono… Continua a leggere

8 buoni motivi per trascorrere il Natale in Basilicata

presepe vivente nei sassi di matera

In Basilicata la magia del Natale assume un fascino tutto particolare. I suoi borghi che sembrano presepi con l’atmosfera delle feste diventano ancora più suggestivi. Luci colorate illuminano piazze e vicoli, nell’aria frizzantina si respira il profumo delle caldarroste e quello dei dolci appena sfornati proveniente dalle case, nelle strade echeggia il suono di zampogne e ciaramelle che eseguono musiche… Continua a leggere

Dieci, cento, mille presepi nel borgo di Ossana

ossana il borgo dei presepi

Un presepe per ogni abitante, anzi più di uno. A Ossana, caratteristico comune montano del Trentino, c’è una raccolta di presepi che supera i mille esemplari. In un paese che conta poco più di ottocento residenti. Fino a qualche anno fa era conosciuto come il borgo dei cento presepi, ma con il tempo il numero è andato via via crescendo…. Continua a leggere

Su Airbnb una casa a tema “Mamma, ho perso l’aereo”

the kevin airbnb

Una fedele ricostruzione degli interni di “Mamma, ho perso l’aereo” è l’omaggio di un fan al film che nel 2020 festeggia il trentennale, il classico di Natale per eccellenza per chi è stato bambino dagli anni ’90 in poi. Si chiama The Kevin, in onore del suo protagonista Kevin McCallister, ed è un piccolo appartamento arredato per assomigliare in tutto… Continua a leggere