7 buoni motivi per trascorrere il Natale a Valencia

natale a valencia

La città spagnola è la meta perfetta dove festeggiare Natale e Capodanno nel segno di tradizione e divertimento, tra eventi e celebrazioni

Tempo di lettura: 3 minuti

L’atmosfera natalizia porta con sé la voglia di viaggiare e di condividere momenti indimenticabili in coppia, in famiglia o con gli amici. Valencia, in Spagna, è una meta perfetta dove trascorrere Natale e Capodanno sotto il segno delle tradizioni e del divertimento. La città si trasforma in un luogo speciale, con eventi e celebrazioni che si susseguono dall’inizio di dicembre fino ai primi giorni del nuovo anno. Il clima invernale mite permette di vivere a pieno Valencia e di godersi ogni suo angolo, dalle “calles” addobbate a festa fino ai locali sul lungomare. Ecco, dunque, un elenco di sette buoni motivi per trascorrere le vostre vacanze di Natale a Valencia.

1) I mercatini di Natale

Per tutto il periodo delle feste le strade e le piazze di Valencia accolgono meravigliosi mercatini di Natale, dove acquistare giocattoli, oggetti d’arredo, decorazioni e prodotti artigianali. Da visitare la fiera dell’artigianato, con bellissime e colorate bancarelle installate in Plaza de la Reina, nei pressi della Cattedrale. Durante le feste, Valencia ospita anche il tradizionale Mercado de Reyes e gli espositori all’interno di Mercado de Colón. Nello spazio di creazione contemporanea Las Naves un altro mercatino particolare è Pessebre, dove produttori indipendenti e locali offrono un’alternativa innovativa e di qualità ai tipici acquisti natalizi, all’insegna delle tipicità e del chilometro zero.

2) I presepi

Tra le usanze più importanti di Valencia spiccano i presepi tradizionali, alcuni con centinaia di figure, che costellano le zone più emblematiche della città. Decisamente suggestivo è quello presente in pieno centro, a Plaza de la Reina, con statue a grandezza naturale. Altri presepi da visitare sono quello esposto nella Cattedrale del Santo Cáliz, il famoso presepe napoletano del Museo Nazionale della Ceramica, il presepe allestito al Mercado de Colón e quello al Mercado Central.

3) Le specialità gastronomiche

Non si può vivere il Natale a Valencia senza provare i famosi churros e buñuelos, i dolci tipici a base di farina, acqua, zucchero e sale, fritti e da mangiare solo dopo averli immersi nella cioccolata calda. Il turrón è un altro dei dolci più caratteristici del periodo natalizio, preparato come il torrone con miele, zucchero, frutta secca e mandorle. Per gli amanti della cucina di pesce, da non perdere assolutamente una paella nei ristoranti lungo la spiaggia di Las Arenas, dove godere di viste mozzafiato, o nei locali all’interno del Parco Naturale dell’Albufera.



4) Gli eventi per le famiglie

Per i più piccoli c’è Ruzafa Loves Kids, il festival dedicato ai bambini, molto amato dalle famiglie. Workshop, laboratori interattivi, lezioni di cucina, concerti, spettacoli di burattini e altre attrazioni invadono le strade del quartiere Ruzafa. Un’altra imperdibile esperienza per i bimbi è Expojove, presso la Feria Valencia, dove vanno in scena spettacoli teatrali, musicali o di magia e tanto intrattenimento a misura di famiglia. Da scoprire sono anche le iniziative natalizie in programma al giardino zoologico Bioparc Valencia e gli spettacoli in scena nel teatro situato presso il lago con gli elefanti.

5) La Valencia Shopening Night & Day

Il 9 dicembre è la giornata dedicata allo shopping e al divertimento, un’occasione per farsi un giro nei tanti negozi aperti fino a mezzanotte, che omaggiano i clienti con offerte e sconti eccezionali. Durante la festa del commercio valenciano è possibile assistere a numerosi eventi, tra dj set, photocall, spettacoli all’aperto, musica dal vivo e degustazioni, con la partecipazione di blogger e influencer e molte altre sorprese. L’edizione invernale della notte bianca di Valencia è perfetta per iniziare gli acquisti natalizi e andare alla ricerca dei primi regali da mettere sotto l’albero.

6) Il Capodanno

L’ultimo dell’anno si festeggia nella Plaza del Ayuntamiento, dove un suggestivo spettacolo pirotecnico infiamma ancor di più gli animi e l’entusiasmo della gente. Per il brindisi di fine anno, si può scegliere tra uno spumante spagnolo cava o in alternativa assaggiare la celebre Agua de Valencia, una bevanda alcolica a base di cava o champagne e succo d’arancia, con l’aggiunta di gin e vodka. Allo scoccare della mezzanotte si aprono le danze con dj set che suonano musica fino all’alba.

7) La Festa de los Reyes Magos

Tra gli eventi tradizionali di Natale a Valencia, molto sentita tra la popolazione è la Festa de los Reyes Magos, che si celebra il 6 gennaio con scambi di regali e pranzi in famiglia. I festeggiamenti iniziano già dal giorno prima, con l’arrivo dal mare dei Re Magi nel porto della città. Da lì parte la Cabalgata de Reyes Magos, che prosegue con un seguito di carri e personaggi mascherati attraverso Paseo de la Alameda, Calle de la Paz, Plaza de la Reina, Calle San Vicente Mártir, per arrivare a Plaza del Ayuntamiento. A tutti i bambini che assistono alla sfilata lungo i bordi della strada vengono lanciati dolciumi e caramelle.

Foto: © Turisme Comunitat Valenciana.

© Riproduzione riservata

Offrimi una cioccolata

Ti piace questo blog e vorresti sostenerlo? Clicca sull’immagine in basso per contribuire con una tazza di cioccolata calda alle spese di hosting e mantenimento del sito. Grazie fin d’ora.

Lascia un segno del tuo passaggio

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.