Come scegliere e mantenere vivo un albero di Natale

albero di natale vero

In Italia è poco diffusa l’abitudine di acquistare un abete vero da utilizzare come albero di Natale. Da sempre si tende a preferire gli alberi artificiali, a differenza degli Stati Uniti, dove recarsi in un vivaio nei giorni che precedono Natale per la scelta dell’albero è un rito irrinunciabile. Mettere in casa un abete naturale, tuttavia, non è così sbagliato come… Continua a leggere

La storia del torrone dalle origini a oggi

torrone

Il torrone è uno dei dolci di Natale più apprezzati nelle case degli italiani, che ne fanno grandi scorpacciate in tutti i gusti e in tutti i formati. Non è, tuttavia, un prodotto diffuso soltanto in Italia, essendo annoverato anche tra le ricette tradizionali di Spagna e Francia. In tutti questi Paesi consuetudine vuole che il torrone sia consumato principalmente… Continua a leggere

Arezzo Città del Natale: mercatini, eventi e attrazioni

arezzo città del natale

Un’intera città d’arte e storia immersa nell’atmosfera natalizia, per svelare ai visitatori un volto inedito e invitare a trascorrere piacevoli momenti di festa abbinando divertimento e cultura: questo è Arezzo Città del Natale. Da metà novembre al 6 gennaio tante attrazioni, eventi, installazioni luminose e mercatini disseminati in tutto il centro storico danno forma a un Natale straordinario, capace di… Continua a leggere

Natale nei Beni Fai: le aperture in tutta Italia

beni fai apertura natale

A novembre e dicembre i Beni di proprietà del Fai, Fondo Ambiente Italiano, si vestono a festa, accogliendo i visitatori in una calda atmosfera natalizia. Castelli millenari, antiche abbazie, ville di delizia e giardini storici si aprono al pubblico, proponendo numerose iniziative in tema con il Natale: mostre mercato di prodotti artigianali, attività e laboratori per bambini, presepi della tradizione… Continua a leggere

Pentema: il paese fantasma che rinasce con il presepe

pentema panorama

Pentema è un piccolo borgo dell’entroterra di Genova, formato da un gruppo di case di pietra strette attorno alla chiesa parrocchiale e al suo alto campanile, lungo il pendio del Monte Prelà. È incastonato nella cornice di una valle boscosa, che nella stagione invernale crea un incantevole scenario da fiaba. A causa del suo isolamento geografico, il paese, frazione del… Continua a leggere