La casa di “Mamma, ho perso l’aereo” fatta di Lego

set lego mamma ho perso l'aereo

La casa della famiglia McCallister, la location principale del film cult “Mamma, ho perso l’aereo”, diventerà presto un set Lego ufficiale. Ogni fan della pellicola in tutto il mondo potrà divertirsi ad assemblare migliaia di mattoncini per costruire la villa entrata fin dal 1990 nell’immaginario associato al periodo natalizio. Per poi difenderla, insieme a Kevin, dai tentativi di incursione della “banda del… Continua a leggere

L’elfo sulla mensola: la spia che venne dal freddo

elfo sulla mensola

Immaginate che qualcuno vi osservi durante la giornata in ogni azione quotidiana che compiete, senza che voi siate nella casa del Grande Fratello. Qualcuno che constata ogni vostro errore e lo riferisce ad un’autorità superiore. Ogni minima mossa falsa sapete che non potrà sfuggirgli. E che non vi verrà perdonata. È questa la sensazione che devono provare i bambini alle… Continua a leggere

La merenda è servita: i pomeriggi natalizi degli anni ’80

la merenda è servita

Negli anni ’80 non era Natale se in televisione non passavano: la pubblicità di auguri della Coca-Cola, la serie animata giapponese “Alla scoperta di Babbo Natale”, le puntate natalizie di “Bim Bum Bam” e “Ciao Ciao”, i film di animazione “Il flauto a sei Puffi” e “Le dodici fatiche di Asterix”. Ma per alcuni anni un appuntamento immancabile del 25… Continua a leggere

Laboratori di Natale al Museo Diocesano di Cuneo

bambina che colora un disegno di Natale

Anche a Natale il museo può trasformarsi, da contenitore di opere d’arte o di reperti, in un luogo di socializzazione, di apprendimento e di divertimento per chiunque. A Cuneo il Museo Diocesano San Sebastiano, dal 3 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017, organizza incontri e laboratori di creatività dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni. L’intento è offrire un’esperienza… Continua a leggere