Il giorno giusto per togliere presepe e albero di Natale

presepe sotto albero di natale

Tradizione vuole che l’8 dicembre sia la giornata dedicata all’allestimento del presepe, dell’albero di Natale e delle altre decorazioni destinate a rallegrare le case degli italiani nel periodo festivo. Anche in molte città e paesi l’accensione delle luminarie avviene in questa data, che è legata alla celebrazione cristiana dell’Immacolata Concezione e segna l’avvio dei preparativi in vista del Natale. Ma… Continua a leggere

Il Natale di una volta tra le stanze del Museo della Casa

christmas past

C’è un museo a Londra, il Museum of the Home, non molto conosciuto dai turisti, ma famoso tra i londinesi, che da decenni propone ai suoi visitatori una mostra annuale dedicata alla storia dei festeggiamenti legati al Natale. Autentiche decorazioni festive del passato adornano le stanze d’epoca del museo, offrendo uno sguardo sul modo in cui il Natale è stato celebrato nelle case della classe… Continua a leggere

Elodie e Margherita Vicario cantano il Natale di Deejay

elodie margherita vicario

Se siete dei fedeli ascoltatori di Radio Deejay, è arrivato per voi il momento dell’anno più atteso: il lancio della nuova canzone di Natale. Ancora una volta la tradizione è stata rispettata e per tutto il periodo festivo un brano inedito farà da colonna sonora ai programmi dell’emittente diretta da Linus, insieme a tutte le canzoni di Natale sfornate a… Continua a leggere

Corona dell’Avvento: le candele che illuminano l’attesa

corona dell'avvento

Una profumata ghirlanda fatta con rami di sempreverdi, che abbraccia quattro candele colorate, con vari elementi decorativi ad arricchirla. È la tradizionale composizione che adorna nel mese di dicembre le case e le chiese dei cristiani: la corona dell’Avvento. Questa usanza natalizia è nata in Germania nel XIX secolo e prevede l’accensione delle candele, una dopo l’altra, ogni domenica del periodo di Avvento: un… Continua a leggere

8 buoni motivi per trascorrere il Natale in Basilicata

presepe vivente nei sassi di matera

In Basilicata la magia del Natale assume un fascino tutto particolare. I suoi borghi che sembrano presepi con l’atmosfera delle feste diventano ancora più suggestivi. Luci colorate illuminano piazze e vicoli, nell’aria frizzantina si respira il profumo delle caldarroste e quello dei dolci appena sfornati proveniente dalle case, nelle strade echeggia il suono di zampogne e ciaramelle che eseguono musiche… Continua a leggere