Arriva Santa Lucia, l’alternativa a Babbo Natale

processione santa lucia

Nel mondo non è soltanto Babbo Natale a essere specializzato nella consegna dei regali ai bambini che si sono comportati bene durante l’anno. Ci sono posti in cui a recapitare i doni, in una notte particolarmente speciale e attesa, è Santa Lucia, figura religiosa festeggiata il 13 dicembre. Viaggiando in groppa al suo asinello, con al traino un carretto carico di giocattoli e dolciumi, la… Continua a leggere

Alla scoperta di Babbo Natale, la leggenda in un cartone

alla scoperta di babbo natale

Chi è stato bambino negli anni ’80 non può non ricordare una serie animata che passava puntualmente in televisione durante il periodo natalizio. Si intitolava “Alla scoperta di Babbo Natale” e raccontava i segreti della vita quotidiana di Babbo Natale. Rappresentato in abiti civili e con una amorevole moglie al suo fianco, era attorniato da uno stuolo di piccoli aiutanti… Continua a leggere

La merenda è servita: i pomeriggi natalizi degli anni ’80

la merenda è servita

Negli anni ’80 non era Natale se in televisione non passavano: la pubblicità di auguri della Coca-Cola, la serie animata giapponese “Alla scoperta di Babbo Natale”, le puntate natalizie di “Bim Bum Bam” e “Ciao Ciao”, i film di animazione “Il flauto a sei Puffi” e “Le dodici fatiche di Asterix”. Ma per alcuni anni un appuntamento immancabile del 25… Continua a leggere

Natale nei Beni Fai: le aperture in tutta Italia

beni fai apertura natale

A novembre e dicembre i Beni di proprietà del Fai, Fondo Ambiente Italiano, si vestono a festa, accogliendo i visitatori in una calda atmosfera natalizia. Castelli millenari, antiche abbazie, ville di delizia e giardini storici si aprono al pubblico, proponendo numerose iniziative in tema con il Natale: mostre mercato di prodotti artigianali, attività e laboratori per bambini, presepi della tradizione… Continua a leggere

Laboratori di Natale al Museo Diocesano di Cuneo

bambina che colora un disegno di Natale

Anche a Natale il museo può trasformarsi, da contenitore di opere d’arte o di reperti, in un luogo di socializzazione, di apprendimento e di divertimento per chiunque. A Cuneo il Museo Diocesano San Sebastiano, dal 3 dicembre 2016 al 7 gennaio 2017, organizza incontri e laboratori di creatività dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni. L’intento è offrire un’esperienza… Continua a leggere