Su Airbnb una casa a tema “Mamma, ho perso l’aereo”

the kevin airbnb

Una fedele ricostruzione degli interni di “Mamma, ho perso l’aereo” è l’omaggio di un fan al film che nel 2020 festeggia il trentennale, il classico di Natale per eccellenza per chi è stato bambino dagli anni ’90 in poi. Si chiama The Kevin, in onore del suo protagonista Kevin McCallister, ed è un piccolo appartamento arredato per assomigliare in tutto… Continua a leggere

Natale romantico: l’appuntamento con l’amore è su Tv8

coppia sotto la neve

Tornano i film di Natale in tv, riparte l’atteso ciclo “Appuntamento con l’amore Christmas” su Tv8. Come ogni anno il canale televisivo del gruppo Sky Italia, visibile sul digitale terrestre attraverso il tasto 8 del telecomando, tinge di rosa l’attesa del Natale, proponendo una programmazione fatta di film per la tv a sfondo romantico. Una ricca selezione di titoli scelti… Continua a leggere

5 cartoni animati di Natale che hanno fatto la storia

Buon Natale, Charlie Brown!

Negli anni ’60 le reti televisive degli Stati Uniti presero l’abitudine di realizzare degli speciali animati da trasmettere durante il periodo di Natale. Protagonisti erano i personaggi più amati dell’immaginario legato all’infanzia: dai cortometraggi animati ai fumetti, dai racconti illustrati alle canzoni popolari. Con le famiglie riunite davanti alla televisione, il successo era quasi scontato. Generalmente finanziati da un grande… Continua a leggere

Un film Rai riporterà in tv “Natale in casa Cupiello”

Da Eduardo a Edoardo. Uno dei capolavori del teatro di Eduardo De Filippo, “Natale in casa Cupiello”, arriva nelle mani del regista campano Edoardo De Angelis. L’adattamento per la tv andrà in onda martedì 22 dicembre alle ore 21.25 su Rai1 e sarà uno degli eventi di punta della programmazione Rai per Natale 2020. Nei panni del protagonista Luca Cupiello… Continua a leggere

Tutte le canzoni di Natale in “Mamma, ho perso l’aereo”

mamma ho perso l'aereo kevin canta

“Mamma, ho perso l’aereo” è un film con una sequela infinita di scene memorabili, tutte accompagnate da una canzone o da un brano musicale che sono diventati iconici per i milioni di fan della pellicola, sottolineandone i momenti più significativi, divertenti o emozionanti. La colonna sonora, composta da John Williams, ha ricevuto una nomination agli Oscar del 1991. Anche il… Continua a leggere