Tutte le canzoni di Natale in “Mamma, ho perso l’aereo”

canzoni mamma ho perso l'aereo

“Mamma, ho perso l’aereo” è un film con una sequela infinita di scene memorabili, tutte accompagnate da una canzone o da un brano musicale che sono diventati iconici per i milioni di fan della pellicola, sottolineandone i momenti più significativi, divertenti o emozionanti. La colonna sonora, composta da John Williams, ha ricevuto una nomination agli Oscar del 1991. Anche il… Continua a leggere

Alla scoperta di Babbo Natale, la leggenda in un cartone

alla scoperta di babbo natale

Chi è stato bambino negli anni ’80 non può non ricordare una serie animata che passava puntualmente in televisione durante il periodo natalizio. Si intitolava “Alla scoperta di Babbo Natale” e raccontava i segreti della vita quotidiana di Babbo Natale. Rappresentato in abiti civili e con una amorevole moglie al suo fianco, era attorniato da uno stuolo di piccoli aiutanti… Continua a leggere

Se “Last Christmas” di George Michael diventa un film

last christmas film

«Last Christmas I gave you my heart, but the very next day you gave it away». Sono queste le celebri parole dell’incipit di uno dei classici senza tempo della musica natalizia in chiave pop: “Last Christmas” degli Wham! La canzone, scritta da George Michael, fu pubblicata nel dicembre del 1984, ottenendo in tutto il mondo uno straordinario successo, che da… Continua a leggere

Stille Nacht, da 200 anni un canto di pace e fratellanza

oberndorf stille nacht

La notte di Natale del 1818 le note sommesse di una chitarra e due voci risuonarono nella chiesa di San Nicola a Oberndorf, vicino Salisburgo. I fedeli riuniti all’interno furono i primi ad ascoltare la melodia e i versi di “Stille Nacht! Heilige Nacht!”. Nessuno, però, neanche i suoi autori Joseph Mohr e Franz Xaver Gruber, poteva immaginare che quello sarebbe… Continua a leggere

Jingle bells: alle origini di un classico

corse slitte jingle bells

“Jingle bells” è una delle canzoni di Natale tradizionali degli Stati Uniti più famose nel mondo. Chiunque, almeno una volta nella vita, ha intonato o fischiettato l’allegro e inconfondibile motivetto. Ma forse non tutti sanno che il brano non è stato fin da subito legato al Natale: all’inizio aveva un significato completamente diverso. Solo in un secondo momento ha acquisito… Continua a leggere