“A Natale siamo tutti più buoni. Quasi tutti”. Una frase che nel mondo del cinema fa venire in mente film natalizi “scorretti” come “Babbo Bastardo”, “Il Grinch”, “Nightmare Before Christmas” o “A Christmas carol”. È invece il claim di “Io sono Babbo Natale”, film scritto e diretto da Edoardo Falcone nei cinema a Natale 2021, che vede protagonisti Marco Giallini e il grande Gigi Proietti, nella sua ultima interpretazione prima della scomparsa. Una commedia fantasy improntata al realismo magico, che racconta il personaggio di Babbo Natale, al secolo Nicola Natalizi, nella sua quotidianità di anziano mite e gentile con una vita da uomo comune, sempre pronto a dare, senza mai chiedere nulla in cambio.
Nella pellicola non troviamo nessun “cattivo” di turno che vuole distruggere il Natale e la “magia delle feste”. Il “quasi buono” del suddetto claim è Ettore, interpretato da Marco Giallini, una persona che ha costruito la sua intera esistenza sul prendere. Praticamente l’esatto contrario di Nicola. In realtà è solo un uomo infelice, a cui da bambino è stato negato il regalo più grande: l’affetto dei propri genitori. Dall’incontro di due mondi totalmente agli antipodi, di due caratteri così diversi, ma allo stesso tempo così pieni di umanità, nasce “Io sono Babbo Natale”.
Nei fatti Ettore è un ex galeotto dalla vita turbolenta e sgangherata, senza grandi prospettive se non quella di continuare la sua carriera da rapinatore. È così che si ritrova a casa di Nicola, il quale non possiede oggetti di valore, ma lo sorprende rivelandogli di essere Babbo Natale in persona, trasferitosi a Roma da una cinquantina d’anni per godere del clima più mite rispetto a quello della Lapponia.
L’ultimo film di Gigi Proietti è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma e c’è stato qualche fan del leggendario attore romano che non è riuscito a trattenere le lacrime. La storia è emozionante di per sé, oltre ad essere evidentemente anche divertente, grazie alle situazioni che nascono tra il simpatico Babbo Natale di Gigi Proietti e il delinquente abituale con la faccia di Marco Giallini, piazzatosi con le peggiori intenzioni a casa dell’innocuo vecchietto.
Se Nicola prova a fare di Ettore un suo allievo, quest’ultimo continua a pensare solo a come raggirarlo. Ma sarà proprio la convivenza con l’incredibile Babbo Natale a tirarlo fuori dai guai una volta per tutte e a indicargli la strada per il riscatto. La più classica delle favole natalizie, in cui a prevalere sono naturalmente i buoni sentimenti.
Sebbene sia una storia spiccatamente natalizia, “Io sono Babbo Natale”, prodotto da Lucky Red, 3 Marys Entertainment con Rai Cinema, arriverà nelle sale il 3 novembre 2021, per una precisa scelta della produzione. L’uscita cadrà infatti a un anno dalla scomparsa di Gigi Proietti, avvenuta il 2 novembre 2020. Un ulteriore omaggio che aggiungerà commozione a commozione.
Fonti consultate: Lucky Red, TuaCityMag, Ansa.
Foto: © Maria Marin / Lucky Red.
Locandina: © Lucky Red.
© Riproduzione riservata