Libri da regalare: i consigli di “Libraio sotto l’albero”

libri con luci di natale

In diretta Facebook una maratona di consigli per la lettura lunga un’intera giornata, in collegamento video con le librerie di tutta Italia

Natale è il momento dell’anno più bello per le librerie, quello in cui sono più vive e affollate, in cui si riempiono di avventori alla ricerca del titolo più giusto da consegnare come strenna ad amici e parenti. È anche il periodo in cui gli affari vanno meglio e che può fare la differenza dal punto di vista commerciale, per un’attività che deve sostenersi e sopravvivere per dodici mesi, facendo i conti con il numero di lettori costantemente in calo e l’acquisto di libri sempre più indirizzato verso i canali on line.

Il libro rimane uno dei regali per eccellenza, perché è un pensiero semplice, ma efficace, soprattutto quando si riesce a scegliere quello più vicino ai gusti e alla personalità di chi lo riceve. Tuttavia l’offerta di libri è sempre più ampia e variegata e spesso diventa difficile prendere una decisione. Ecco perché c’è bisogno di un suggerimento da parte chi con i libri ha a che fare ogni giorno e che può indirizzarci verso la scelta giusta. In tal senso una magnifica opportunità per appuntarsi alcuni titoli che potranno finire nella nostra lista degli acquisti di Natale è quella offerta dall’iniziativa “Libraio sotto l’albero”, ideata e promossa da Cristina Di Canio della libreria La Scatola Lilla di Milano.

“Libraio sotto l’albero” è una maratona natalizia di consigli di lettura, che si svolge ogni anno nell’arco di una giornata: dalle 9 del mattino alle 9 di sera, dodici ore di dirette Facebook seguendo l’hashtag #libraiosottolalbero. I librai di tutta Italia, e non solo, si passano il testimone, minuto dopo minuto, diretta dopo diretta, ciascuno consigliando agli utenti collegati un titolo da regalare o da regalarsi. Ogni libraio che aderisce ha a disposizione 5 minuti di tempo per trasmettere una diretta video dalla propria libreria, durante la quale può fornire un personale suggerimento di lettura, ma anche raccontare cosa significa fare il libraio oggi e descrivere ciò che differenzia la propria libreria dalle altre.

L’iniziativa è rivolta a ogni tipo di libreria, senza alcuna esclusione, da quelle di catena a quelle indipendenti. Per i librai che hanno intenzione di partecipare, c’è la possibilità di prenotarsi attraverso una semplice mail, da inviare all’indirizzo scatolalilla@gmail.com con oggetto #libraiosottolalbero. Insieme alla richiesta di partecipazione, è fondamentale comunicare il titolo che si vuole consigliare. In risposta si riceveranno le indicazioni sull’orario assegnato per la diretta Facebook e su come effettuarla in modo tale da raggiungere il maggior numero di persone. Poi basterà attrezzarsi con uno smartphone o con un computer dotato di webcam e farsi trovare pronti al momento del proprio turno nella giornata prescelta (solitamente a inizio dicembre).

I consigli non devono necessariamente riguardare le ultime uscite, perché i libri non hanno una data di scadenza. In particolare l’invito della promotrice Cristina è a condividere il titolo che più ha fatto breccia nel cuore del libraio, senza pensare solamente a quale possa essere la migliore strenna. Ogni edizione vede la partecipazione di un numero cospicuo di librai, così da creare un lungo elenco di potenziali titoli da mettere sotto l’albero. Non mancano suggerimenti da fuori confine, in particolare da alcune affezionate librerie collegate da Barcellona e Londra.

Decine e decine di librai si uniscono per amore dei libri e dei lettori, riuscendo nel non semplice compito di creare condivisione e comunità. Tutti pronti, dunque, a prendere appunti sui libri da acquistare, per poi uscire di casa, varcare le soglie delle librerie e festeggiare il Natale insieme ai librai, grazie alla maratona più coinvolgente che ci sia.

Foto: Zoya Konstantinova da Unsplash.

© Riproduzione riservata

Offrimi una cioccolata

Ti piace questo blog e vorresti sostenerlo? Clicca sull’immagine in basso per contribuire con una tazza di cioccolata calda alle spese di hosting e mantenimento del sito. Grazie fin d’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.