C’è un po’ di “Ritorno al futuro” nel tv movie natalizio targato Hallmark Channel dal titolo “Next stop, Christmas”, che andrà in onda il 6 novembre 2021 in prima visione sulla famosa tv via cavo americana, all’interno della classica programmazione “Countdown to Christmas”. Non solo il film parla di un viaggio nel tempo, ma nel cast figurano anche due dei protagonisti della trilogia diretta da Robert Zemeckis: Christopher Lloyd e Lea Thompson.
Gli interpreti di “Doc” Emmett Brown e Lorraine Baines McFly si ritroveranno insieme in una storia con al centro una donna che compie un viaggio nel passato a bordo di un treno. “Angie si chiede come sarebbe stata la sua vita se avesse sposato un ex fidanzato diventato un famoso giornalista sportivo”, recita la sinossi. “Prende il treno per tornare a casa per trascorrere il Natale con la sua famiglia e si ritrova inspiegabilmente dieci anni nel passato. Con i consigli dell’enigmatico conducente del treno, Angie ha la possibilità di rivisitare quel Natale e imparare cosa – e chi – è veramente importante per lei.”

Christopher Lloyd sul set di “Next stop, Christmas”. © Synthetic Cinema International
A vestire i panni del conducente del treno ci sarà proprio Christopher Lloyd, praticamente nello stesso ruolo in cui lo abbiamo visto nel finale di “Ritorno al futuro – Parte III”, quando era alla guida di un futuristico treno a vapore capace di viaggiare nel tempo. Affascina l’idea che sia lui ad accompagnare la protagonista tra le pieghe del tempo, verso una scelta che potrebbe cambiare il suo futuro. Lea Thompson sarà invece la madre di Angie, interpretata da Lyndsy Fonseca, che insieme a Chandler Massey formerà l’immancabile coppia romantica.
Tuttavia, i produttori del film si sono lasciati sfuggire l’occasione per dare vita a una reunion che avrebbe reso felici i tantissimi fan di “Ritorno al futuro”. Infatti nessuna scena di “Next stop, Christmas” vedrà comparire entrambi gli attori, i quali, pur essendo al loro settimo film in comune, soltanto in una occasione hanno condiviso lo schermo: proprio nel primo capitolo della saga fantascientifica, quando Lorraine si presentava a sorpresa a casa di Doc alla ricerca di Marty.

Lea Thompson e Christopher Lloyd in un’intervista del 2015. © Collider
Per quanto riguarda i film a tema natalizio, nessuno dei due è alla sua prima esperienza. In passato Lloyd è apparso in “Appena in tempo per Natale” del 2015, in cui era il nonno della protagonista, anche lei coinvolta in un salto (in quel caso in avanti) nel tempo. Lea Thompson, invece, ha partecipato come protagonista a “The Christmas clause” del 2008, dove si ritrovava a vivere una vita da donna in carriera parallela rispetto a quella reale di mamma e casalinga. Nel 2012, poi, ha ricoperto un ruolo secondario in “L’amore a Natale”, una storia d’amore ambientata in quasi trent’anni di vigilie di Natale.

Una scena di “The Christmas clause”. © Insight Film Studios
Le riprese di “Next stop, Christmas”, prodotto da Synthetic Cinema International per Hallmark Channel, si sono svolte dalla fine di agosto 2021 in Connecticut, principalmente nelle località di Essex, Deep River e Old Lyme. Sul set del film è stato utilizzato un vero treno a vapore ancora in servizio, chiamato Essex Steam Train. Nessun circuito temporale né scie infuocate lasciate alle spalle, ma un’autentica locomotiva d’epoca che magicamente si sposterà nel tempo, oltre che nello spazio. Con quali conseguenze lo potremo scoprire solo quando il film arriverà in tv anche in Italia, chissà se già quest’anno oppure a Natale 2022.
Fonti consultate: Hallmark Channel, Heavy, Screen Rant, Connecticut Post.
Immagine in evidenza: © Entertainment Weekly.
Locandina: © Hallmark Media.
© Riproduzione riservata