Film d’amore natalizi: le novità in arrivo a Natale 2021

divano natale

L’industria delle commedie romantiche natalizie non si ferma mai: una valanga di nuove produzioni travolgerà reti tv e piattaforme streaming

Quando il Natale si avvicina, l’atmosfera delle feste amplifica la voglia di buoni sentimenti, calore e tenerezza. A venirci in soccorso, allora, ci pensano i canali gratuiti del digitale terrestre e le piattaforme streaming, proponendoci film d’amore natalizi in grande quantità, per un’offerta che cresce a dismisura di anno in anno. Chi lo avrebbe immaginato fino a qualche tempo fa, quando per beccare un film di Natale in tv bisognava aspettare il periodo immediatamente a ridosso delle feste, potendo fare affidamento soltanto sulle principali reti televisive e su un numero esiguo di titoli. Oggi invece la scelta è talmente ampia, che si fa fatica a star dietro alla programmazione natalizia delle diverse emittenti e a tutte le nuove uscite.

I canali in prima linea per ricchezza di proposte anche nel 2021 si confermano Tv8Paramount Network e La5, che per riempire i loro palinsesti attingono dal vasto catalogo di film per la televisione americani. Gli spazi riservati alle commedie romantiche di Natale sono ormai fissi e consolidati da alcuni anni.

Su La5 (canale 30 del digitale terrestre) ogni domenica da inizio ottobre c’è “Magic night”, la serata dedicata alla magia dell’amore natalizio, che a dicembre si allarga agli altri giorni della settimana, con repliche anche in orari pomeridiani. Il giorno del romanticismo di Paramount Network (canale 27) è invece il lunedì, che da fine settembre diventa “Merry Monday”, con due rom-com natalizie in prima e seconda serata, mentre dal 1° al 24 dicembre il canale presenta il suo abituale conto alla rovescia in vista del Natale, ogni pomeriggio all’interno della rassegna “Christmas countdown”. Su Tv8 (canale 8) parte a novembre e si conclude a gennaio il tradizionale ciclo “Appuntamento con l’amore Christmas”, in onda per tutto il periodo sia al mattino che al pomeriggio, con alcune appendici in prima serata, fino a occupare quasi per intero il palinsesto quotidiano della rete nei giorni più caldi di Natale.

Se non bastassero le suddette programmazioni, ad arricchire l’offerta filmica sentimentale durante il periodo clou delle feste si aggiungono anche Rai2 e Canale5. Oltre a rivedere in replica la miriade di titoli già trasmessi negli anni scorsi, gli appassionati potranno scoprire film inediti in prima visione assoluta, selezionati tra quelli più belli usciti nel 2020: “Il mio valzer di Natale” con Lacey Chabert, “Tutto merito del Natale” con Candace Cameron Bure, “Un Natale senza tempo” con Erin Cahill, “Il mio desiderio per Natale” con Autumn Reeser, “Il menù di Natale” con Kim Shaw, “Feliz NaviDAD” con Mario Lopez.



Se in Italia l’invasione dei film di Natale romantici è abbastanza recente, benché il genere abbia sempre avuto il suo seguito, negli Stati Uniti imperversano già da tempo, tanto che si è sviluppata un’industria cinematografica legata al Natale talmente rodata da riuscire a sfornare ogni anno decine di nuovi titoli, che vengono girati in tempi strettissimi (al massimo tre settimane per ogni film), per poi essere trasmessi dalle stesse reti televisive che li producono. Quest’anno probabilmente si raggiungerà il record di film natalizi in prima tv, complice la battaglia tra i due marchi che più si sono legati al Natale: Hallmark e Lifetime. Le loro speciali programmazioni natalizie sono andate allungandosi di anno in anno e, da maratone che duravano pochi giorni, si è arrivati anche a due mesi di trasmissioni ininterrotte.

Su Lifetime, canale via cavo di film e serie al femminile, il 12 novembre parte “It’s a wonderful Lifetime”, il ciclo di film d’amore delle feste. Saranno 35 i titoli in prima visione quest’anno, tra produzioni originali e acquisizioni dalla tv canadese, 30 dei quali andranno in onda ogni sera a partire dal cosiddetto Black Friday, che quest’anno cade il 26 novembre, fino al giorno di Natale. La programmazione delle feste sarà presentata il 7 novembre da una speciale anteprima, che darà ai fan un assaggio delle tonnellate di zucchero in arrivo.

Il colosso Hallmark, invece, lancerà 41 nuovi film di Natale, attraverso i suoi due canali Hallmark Channel e Hallmark Movies & Mysteries, caratterizzati da un palinsesto che da ottobre in poi diventa esclusivamente natalizio. Le prime visioni prenderanno il via il 22 ottobre, con un nuovo film ogni venerdì, sabato e domenica alle ore 20 all’interno di “Countdown to Christmas” su Hallmark Channel e ogni sabato alle 22 nel ciclo “Miracles of Christmas” su Hallmark Movies & Mysteries. La stagione delle vacanze, come la chiamano negli Stati Uniti, sarà piena di dolci storie d’amore, reunion molto attese (quella di “Ritorno al futuro”, ma non solo) e alcuni dei volti più amati di Hallmark.

Anche Netflix ha fiutato l’affare dei film a tema natalizio e da qualche anno ha cominciato a produrne di propri. A inizio ottobre sono stati annunciati i titoli in arrivo sulla piattaforma a Natale 2021, da quelli sentimentali a quelli per famiglie, per un totale di 13 nuove produzioni originali. Tra le commedie d’amore troviamo “Love hard” (in uscita il 5 novembre), “Nei panni di una principessa: Inseguendo la stella” (18 novembre), “Un castello per Natale” (26 novembre), “Single per sempre?” (2 dicembre), “Natale in California: Luci della città” (16 dicembre) e “A 1000 km dal Natale” (24 dicembre). C’è, poi, sempre la possibilità di vedere (o rivedere) i film prodotti negli anni scorsi, disponibili in ogni momento all’interno del catalogo Netflix. Una ricca selezione la offrono anche altri servizi streaming a pagamento come Prime Video, Disney+ e Now.

Il bello dei film di Natale è che possono letteralmente essere lasciati in sottofondo durante la giornata, anche mentre siamo impegnati in altre faccende. Sono una compagnia rassicurante, con trame lineari e ambientazioni da sogno, da guardare senza dover necessariamente prestare la massima attenzione per tutto il tempo. La storia, infatti, è più o meno sempre la stessa: un amore che sboccia all’improvviso, il sopraggiungere di difficoltà e ostacoli, il riavvicinamento finale e il primo bacio alla luce delle candele e dell’albero di Natale, mentre fuori dalla finestra vediamo scendere la neve.

Fonti consultate: QC ApprovedShowbiz Cheat SheetGood HousekeepingSky TG24.

Foto: tookapic da Pixabay.

© Riproduzione riservata

Offrimi una cioccolata

Ti piace questo blog e vorresti sostenerlo? Clicca sull’immagine in basso per contribuire con una tazza di cioccolata calda alle spese di hosting e mantenimento del sito. Grazie fin d’ora.

8 commenti su “Film d’amore natalizi: le novità in arrivo a Natale 2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.