A Torino per vivere il Sogno del Natale

sogno del natale torino

Piazza d’Armi si trasforma nel villaggio di Babbo Natale, un luogo immerso nell’incanto del Natale tutto dedicato ai bambini e alle famiglie

Tempo di lettura: 2 minuti

Il prossimo Natale il desiderio di ogni bambino di trascorrere un giorno con Babbo Natale potrà diventare realtà, grazie all’iniziativa “Il Sogno del Natale”. Dal 26 novembre 2016 all’8 gennaio 2017 Piazza d’Armi a Torino si trasformerà in un magico villaggio di Babbo Natale, dove vivere momenti indimenticabili nell’incanto del Natale. Scorgendolo da lontano sembrerà un paese sceso in città, apparso d’improvviso tra gli alberi del parco. E non si potrà fare a meno di entrarci, perché per i bimbi sarà magia pura e per i grandi che già sanno sarà possibile tornare a sognare.

Su una superficie di 17 mila mq, una struttura completamente in legno, riscaldata e coperta, ospiterà il quartier generale di Babbo Natale e dei suoi amici elfi. Un percorso guidato permetterà ai visitatori di scoprire tante curiosità sulla vita di Babbo Natale. Si potrà dare uno sguardo al suo passato percorrendo il corridoio degli antenati, vedere da vicino l’ufficio postale dove arrivano le letterine di tutti i bambini del mondo, sbirciare nella stanza della slitta in cui dimorano le renne, entrare nella stanza dove Babbo Natale progetta i giochi, pianifica il suo viaggio, riposa, visitare la grande fabbrica in cui macchine fantastiche ed elfi laboriosi realizzano i giocattoli. Non mancherà, poi, l’occasione di divertirsi pattinando sulla pista di ghiaccio e di assaggiare gustosi prodotti negli stand dedicati allo street food.

Una delle attrazioni principali sarò lo chapiteau, un grande tendone dove artisti, acrobati e giocolieri di fama internazionale stupiranno gli spettatori mettendo in scena spettacoli divertenti e adatti a tutta la famiglia. Con la regia di Milo Scotton, l’attesa del Natale diventerà ancora più meravigliosa grazie alle esibizioni delle compagnie Milo&Olivia, Microcirco, Les Jolies Fantastiques, Circo Zoé, Nando e Maila, Cadute dalle nuvole, Indaco Circus. Attrazione principale sarà il “Santa Claus Circus Show”, con artisti di circo contemporaneo abili nelle discipline più varie: dall’hula hoop ai tessuti aerei, dalla roue cyr alla scala libera. Una squadra di elfi acrobatici e pazzerelli si metterà sulle sue tracce di Babbo Natale, scomparso proprio all’avvicinarsi delle feste.

“Il Sogno del Natale” ospiterà anche i Babbi Natale di Fondazione Forma, che da sette anni organizza il più grande raduno d’Italia di Santa Claus. Oltre 15 mila persone con giacca rossa, cappello rosso e barba bianca si radunano di fronte all’Ospedale Infantile Regina Margherita per creare una magica festa dedicata ai piccoli pazienti. All’interno del villaggio sarà possibile trovare il vestito di Babbo Natale, a fronte di una donazione che contribuirà a finanziare il progetto di riqualificazione della Pediatria d’Urgenza del Regina Margherita.

Il progetto “Il Sogno del Natale” è stato ideato e realizzato da Carmelo Giammello, già scenografo presso il Teatro Stabile di Torino, con la collaborazione dell’artista Richi Ferrero. La direzione di produzione è affidata a Roberto Sabbi, Paolo Quirico e Silvio Mossetto. La manifestazione avrà una durata di quarantacinque giorni, ma l’obiettivo dell’associazione Christmas Dream, che ne è promotrice, è quella di occuparsi dell’infanzia 365 giorni l’anno, con iniziative sociali da condividere con tutto il quartiere di Santa Rita. Un progetto che nasce radicato nella periferia di Torino, sposando l’esigenza di fornire servizi culturali e d’intrattenimento e creando sinergie con altri soggetti.

Immagine: © Associazione culturale Christmas Dream.

© Riproduzione riservata

Offrimi una cioccolata

Ti piace questo blog e vorresti sostenerlo? Clicca sull’immagine in basso per contribuire con una tazza di cioccolata calda alle spese di hosting e mantenimento del sito. Grazie fin d’ora.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.