Il croccantino protagonista a San Marco dei Cavoti

festa del torrone e del croccantino

Nell’atmosfera dicembrina che fa da preambolo al Natale, tra le strade in pietra di San Marco dei Cavoti, piccolo gioiello medievale della provincia beneventana, si rinnova ogni anno il connubio tra tradizione e dolcezza con la Festa del Torrone e del Croccantino. Il borgo sannita, che ha fatto di una variante del torrone classico la propria gloria, dando i natali… Continua a leggere

I presepi napoletani in trasferta ad Alessandria

presepe napoletano

Alessandria si prepara a vivere momenti speciali per il Natale 2016, che vedrà una serie di eventi gravitare intorno all’iniziativa “Ponte di Natale – I presepi napoletani ad Alessandria”. Gli artigiani napoletani di via San Gregorio Armeno, la strada di Napoli famosa in tutto il mondo per l’arte presepiale, saranno nel capoluogo piemontese dal 6 all’11 dicembre, per esporre, creare… Continua a leggere

Green Christmas: a Milano il Natale è ecologico

green christmas milano

Per chi a Natale cerca idee regalo in linea con il rispetto per l’ambiente, che rispecchino una filosofia di produzione sostenibile, nel week-end del 17 e 18 dicembre 2016 torna a Milano per il quinto anno consecutivo “Green Christmas”, il mercatino di Natale dedicato all’acquisto consapevole ed etico. In un angolo del quartiere Isola dove il tempo sembra essersi fermato,… Continua a leggere

A Torino per vivere il Sogno del Natale

sogno del natale torino

Il prossimo Natale il desiderio di ogni bambino di trascorrere un giorno con Babbo Natale potrà diventare realtà, grazie all’iniziativa “Il Sogno del Natale”. Dal 26 novembre 2016 all’8 gennaio 2017 Piazza d’Armi a Torino si trasformerà in un magico villaggio di Babbo Natale, dove vivere momenti indimenticabili nell’incanto del Natale. Scorgendolo da lontano sembrerà un paese sceso in città,… Continua a leggere

L’albero di Natale più grande del mondo è a Gubbio

Gubbio albero di Natale

Gubbio è famosa in Italia e nel mondo non solo per essere un centro medievale intatto e di enorme fascino, ma anche per l’albero luminoso che, durante il periodo natalizio, si staglia sulle pendici del Monte Ingino, dominante alle spalle della città. La spettacolare opera viene realizzata da un gruppo di volontari che ogni anno si prodigano nel disporre con perizia, sull’impervio… Continua a leggere