E quando si fa sera, risplendono le candele a Candelara

mercatino natale candelara

Un borgo medievale sulle colline intorno a Pesaro, intatto nel suo antico fascino, rischiarato soltanto dalla luce calda e rassicurante delle candele. Migliaia e migliaia di fiammelle di cera, posizionate in ogni angolo del paese, nelle stradine, sulle finestre, sugli alberi, sulle mura castellane, a brillare nel buio della sera riflettendosi negli occhi della gente. È lo spettacolo che avviene ogni anno in… Continua a leggere

Arezzo Città del Natale: mercatini, eventi e attrazioni

arezzo città del natale

Un’intera città d’arte e storia immersa nell’atmosfera natalizia, per svelare ai visitatori un volto inedito e invitare a trascorrere piacevoli momenti di festa abbinando divertimento e cultura: questo è Arezzo Città del Natale. Da metà novembre al 6 gennaio tante attrazioni, eventi, installazioni luminose e mercatini disseminati in tutto il centro storico danno forma a un Natale straordinario, capace di… Continua a leggere

Natale nei Beni Fai: le aperture in tutta Italia

beni fai apertura natale

A novembre e dicembre i Beni di proprietà del Fai, Fondo Ambiente Italiano, si vestono a festa, accogliendo i visitatori in una calda atmosfera natalizia. Castelli millenari, antiche abbazie, ville di delizia e giardini storici si aprono al pubblico, proponendo numerose iniziative in tema con il Natale: mostre mercato di prodotti artigianali, attività e laboratori per bambini, presepi della tradizione… Continua a leggere

Pentema: il paese fantasma che rinasce con il presepe

pentema panorama

Pentema è un piccolo borgo dell’entroterra di Genova, formato da un gruppo di case di pietra strette attorno alla chiesa parrocchiale e al suo alto campanile, lungo il pendio del Monte Prelà. È incastonato nella cornice di una valle boscosa, che nella stagione invernale crea un incantevole scenario da fiaba. A causa del suo isolamento geografico, il paese, frazione del… Continua a leggere

Il croccantino protagonista a San Marco dei Cavoti

festa del torrone e del croccantino

Nell’atmosfera dicembrina che fa da preambolo al Natale, tra le strade in pietra di San Marco dei Cavoti, piccolo gioiello medievale della provincia beneventana, si rinnova ogni anno il connubio tra tradizione e dolcezza con la Festa del Torrone e del Croccantino. Il borgo sannita, che ha fatto di una variante del torrone classico la propria gloria, dando i natali… Continua a leggere