I successi italiani diventati canzoni di Natale islandesi

Björgvin Halldórsson

In Islanda non tutta la musica di Natale suona come nel resto del mondo. Ci sono classici delle feste che fuori dai confini dell’isola nessuno abbinerebbe mai al periodo natalizio. E non si tratta di antichi canti della tradizione popolare autoctona sconosciuti altrove. Nella maggior parte dei casi la loro provenienza può essere rintracciata in Italia. Questo perché, incredibile a… Continua a leggere

Villaggi di Natale, un mondo da sogno in miniatura

villaggio di natale

Sono la perfetta riproduzione di un paese in miniatura, con negozi e abitazioni, chiesette e campanili, lampioni, ponti e stradine, e contano appassionati in tutto il mondo. Sono i villaggi di Natale, veri e propri presepi “profani” allestiti con modellini di edifici in stile nordico collocati in una ambientazione invernale. I più complessi sono attraversati da trenini elettrici e arricchiti… Continua a leggere

Su Airbnb una casa a tema “Mamma, ho perso l’aereo”

the kevin airbnb

Una fedele ricostruzione degli interni di “Mamma, ho perso l’aereo” è l’omaggio di un fan al film che nel 2020 festeggia il trentennale, il classico di Natale per eccellenza per chi è stato bambino dagli anni ’90 in poi. Si chiama The Kevin, in onore del suo protagonista Kevin McCallister, ed è un piccolo appartamento arredato per assomigliare in tutto… Continua a leggere

L’elfo sulla mensola: la spia che venne dal freddo

elfo sulla mensola

Immaginate che qualcuno vi osservi durante la giornata in ogni azione quotidiana che compiete, senza che voi siate nella casa del Grande Fratello. Qualcuno che constata ogni vostro errore e lo riferisce ad un’autorità superiore. Ogni minima mossa falsa sapete che non potrà sfuggirgli. E che non vi verrà perdonata. È questa la sensazione che devono provare i bambini alle… Continua a leggere

La ricetta del Christmas pudding che salvò un impero

ricetta christmas pudding dell'impero

Il giorno di Natale del 1927 il re d’Inghilterra Giorgio V e la famiglia reale al completo, riuniti nella residenza invernale di Sandringham, si sedettero a tavola per una cena di festa destinata a concludersi con il Christmas pudding, come da tradizione ormai consolidata. Per la prima volta, però, l’onore di assaggiare il budino natalizio non spettò soltanto al sovrano e… Continua a leggere