Il Natale di una volta tra le stanze del Museo della Casa

christmas past

C’è un museo a Londra, il Museum of the Home, non molto conosciuto dai turisti, ma famoso tra i londinesi, che da decenni propone ai suoi visitatori una mostra annuale dedicata alla storia dei festeggiamenti legati al Natale. Autentiche decorazioni festive del passato adornano le stanze d’epoca del museo, offrendo uno sguardo sul modo in cui il Natale è stato celebrato nelle case della classe… Continua a leggere

Corona dell’Avvento: le candele che illuminano l’attesa

corona dell'avvento

Una profumata ghirlanda fatta con rami di sempreverdi, che abbraccia quattro candele colorate, con vari elementi decorativi ad arricchirla. È la tradizionale composizione che adorna nel mese di dicembre le case e le chiese dei cristiani: la corona dell’Avvento. Questa usanza natalizia è nata in Germania nel XIX secolo e prevede l’accensione delle candele, una dopo l’altra, ogni domenica del periodo di Avvento: un… Continua a leggere

La casa di “Mamma, ho perso l’aereo” fatta di Lego

set lego mamma ho perso l'aereo

La casa della famiglia McCallister, la location principale del film cult “Mamma, ho perso l’aereo”, diventerà presto un set Lego ufficiale. Ogni fan della pellicola in tutto il mondo potrà divertirsi ad assemblare migliaia di mattoncini per costruire la villa entrata fin dal 1990 nell’immaginario associato al periodo natalizio. Per poi difenderla, insieme a Kevin, dai tentativi di incursione della “banda del… Continua a leggere

I successi italiani diventati canzoni di Natale islandesi

Björgvin Halldórsson

In Islanda non tutta la musica di Natale suona come nel resto del mondo. Ci sono classici delle feste che fuori dai confini dell’isola nessuno abbinerebbe mai al periodo natalizio. E non si tratta di antichi canti della tradizione popolare autoctona sconosciuti altrove. Nella maggior parte dei casi la loro provenienza può essere rintracciata in Italia. Questo perché, incredibile a… Continua a leggere

Villaggi di Natale, un mondo da sogno in miniatura

villaggio di natale

Sono la perfetta riproduzione di un paese in miniatura, con negozi e abitazioni, chiesette e campanili, lampioni, ponti e stradine, e contano appassionati in tutto il mondo. Sono i villaggi di Natale, veri e propri presepi “profani” allestiti con modellini di edifici in stile nordico collocati in una ambientazione invernale. I più complessi sono attraversati da trenini elettrici e arricchiti… Continua a leggere